Salve! Vi propongo un cantante molto interessante che piacerà senz’altro agli studenti d’italiano e non solo. Ho usato una delle
Intervista a Sergio Cammariere
Questo pomeriggio ho incontrato ai microfoni di EXTRANET un personaggio che stimo e ascolto da tempo con attenzione. Sergio Cammariere
Totò, Peppino e la malafemmena
La celebre scena della lettera in “Totò, Peppino e la malafemmena”. Avete qualche idea per l’uso della sequenza in una
L’italiano perde in diritto – di Antonello Cherchi
Il diritto internazionale non parla italiano. Negli ambienti accademici così come nelle stanze dei grandi studi professionali il nostro idioma
ITALIANO L2: DAL CURRICOLO ALLA CLASSE
Di M. Santipolo Il presente volume raccogliere gli Atti della Giornata di Studio sul tema di grande attualità: “Lingue, scuola,
Italians, basta fare i superiori
Egregio Severgnini, Scommettiamo che scateno un putiferio? Ho deciso di iniziare a dire tutto ciò che non mi va e
Test Invalsi, i più bravi al Sud “Ma hanno copiato” e vince il Nord
La decisione dei valutatori dopo il riscontro di “anomalie” che dimostrerebbero “comportamenti opportunistici”. Così la graduatoria è stata invertita di
Concorsi per docenti d’italiano in Marocco
Il ministero dell’Education Nationale, de l’Enseignement Superier, de la Formation des Cadres et de la Recherche Scientifique organizza nel mese
«VIA LA BIGLIETTAIA CON IL VELO»
Yamna Amellal, la ragazza marocchina che lavora alla biglietteria della Reggia di Venaria Reale (Emmevi) E a