15 marzo – giornata mondiale del consumatore

Posted by

Una giornata tutta dedicata ai consumatori. La scelta della data è stata fatta coincidere con il 15 marzo del 1962, giorno in cui l’allora Presidente statunitense John F. Kennedy fece il suo discorso al Congresso e parlò per la prima volta dei quattro diritti fondamentali dei consumatori: sicurezza, libertà di scelta, informazione e ascolto.

Questi diritti vennero poi ripresi e ampliati dall’ONU nel 1985 attraverso l’adozione delle cosiddette Linee guida per la protezione dei consumatori (UN Guidelines for Consumer Protection). Quali diritti fondamentali vennero altresì affermati il diritto alla soddisfazione dei bisogni primari, il diritto alla formazione consumeristica, il diritto alla conservazione dell’ambiente ed il diritto alla rappresentanza politica.
Domani, proprio in occasione della giornata del consumatore, si terranno una serie di eventi in tutta Italia organizzati dalle associazioni dei consumatori del Cncu. Doppio appuntamento a Roma, dove l’Adiconsum e il Centro tutela consumatori e utenti presentano il nuovo Centro europeo consumatori (Cec), mentre l’agenzia quotidiana on line Help consumatori, curata dal Movimento difesa del cittadino, organizza il convegno “Consumatori tra emergenze e bisogni di informazione”.
Il nuovo Centro europeo consumatori farà parte della rete European Consumer Centres Network – ECC Net, istituita dalla Commissione europea in 23 Paesi, ed è cofinanziato anche dal Ministero delle Attività produttive e dalla Provincia autonoma di Bolzano. La sede principale sarà ubicata a Roma, la sede transfrontaliera a Bolzano; le altre sedi saranno a Milano, Firenze, Bologna, Alessandria.
Alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, invece, in mattinata con Help consumatori si parlerà dei temi più sensibili per i consumatori con molti esperti del settore. Si discuterà di informazione finanziaria, dal crack Parmalat all’iniziativa Patti Chiari, con Paolo Zucca, redattore del Sole 24 Ore; di informazione alimentare con Anna Bartolini, giornalista e saggista; di informazione energetica, dall’emergenza gas al caro petrolio, con Marco Fratoddi, direttore de “La Nuova Ecologia”. Presenteranno dei casi aziendali Ivo Ferrario, direttore relazioni esterne di Contromarca; Antongiulio Lombardi, direttore regolamentazione H3G; Carlo Parmeggiani, direttore relazioni esterne di Trenitalia; Stefano Gandinii di Poste italiane; Ettore Fortuna, presidente di Mineracqua. Seguirà una tavola rotonda sull’informazione consumerista con Luisa Leonzi, responsabile del sito Tuttoconsumatori del CNCU; Alfonso Facco, direttore del sito InformaConsumatore della Regione Piemonte; Paolo Valdesi, responsabile del sito Prontoconsumatore della Regione Toscana; Luciano Peppi del sito ConsumER della Regione Emilia Romagna. Chiuderà il convegno Daniela Primicerio, presidente del CNCU.
Fonti: Tuttoconsumatori

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *