Che programmi avete per il prossimo venerdì? Magari non ci avete fatto caso, ma sarà l’11/11/11 e molte coppie, sopratutto in India, hanno scelto questa singolare data per celebrare le proprie nozze.
Nel calendario questa curiosa combinazione di numeri si verifica una volta ogni cento anni e secondo la numerologia orientale sarebbe una data particolarmente fortunata.
Ma non è così in tutto il mondo: nella simbologia medievale occidentale il numero 11, andando oltre i 10 comandamenti, sarebbe il numero del peccato.
C’è da crederci? Ovviamente no, anche perchè nella stessa tradizione cristiana il numero 11 può assumere un significato completamente diverso: è il numero degli Apostoli che restano fedeli a Gesù dopo il tradimento di Giuda, ma è anche il numero delle navi che accompagnano Sant’Orsola a verso Colonia nella sua battaglia contro il Male.
Ma la superstizione, si sa, è senza limiti e così basta curiosare un po’ sui motori di ricerca per scoprire che l’imminente arrivo dell’ 11/11/11 ha scatenato la fantasia di tantissime persone in tutto il mondo e ha portato alla realizzazione di oltre 194 milioni di pagine web dedicate a questo argomento.
E se credete nella “magia del numero 11” provate con i vostri amici a fare questo semplice esperimento: sommate le ultime due cifre del vostro anno di nascita (per esempio “74” se siete nati nel 1974) con il numero di anni compiuti (o da compiere) durante il 2011. Scoprirete che il risultato è sempre “111” (“74″+ “37” nel nostro esempio).
Il trucco? In realtà nessuno: 111 è il risultato di una semplice sequenza di addizioni e sottrazioni:
il nostro anno di nascita — 1900 + la nostra età attuale=111
Ovviamente il prossimo anno la stessa formula darà come risultato 112.
da www.yahoo.it