Animano le feste con gli amici o le serate in famiglia. Alcuni vantano una tradizione lunga anni, altri sono di
LA GLOTTODIDATTICA UMANISTICO-AFFETTIVA NELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO LS ED L2 AD ADULTI STRANIERI
Abstract Il seguente articolo è un estratto della ricerca condotta nel corso di un triennio di dottorato e illustrata nella
La didattica umanistico affettiva
Articolo sulla didattica umanistico affettiva di Elena Ballarin
Gli stili cognitivi in classe
Un articolo di Michele Daloiso: Gli stili cognitivi in classe
Didattica delle microlingue
Modulo del prof.ssa Sara Palazzi Caregnato: Didattica delle microlingue
Glottodidattica ludica
di Michele Daloiso Questo contributo mira ad illustrare i principi teorici della metodologia ludica per l’insegnamento delle lingue, sottolineandone la
IIC – Rabat studenti premiati
L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat alla fine della sessione autunnale ha premiato un gruppo di studenti
Concorso per Ufficio appalti: tutti bocciati
Era riservato a laureati in Giurisprudenza, ne sono usciti errori incredibili: «Il sindaco dichiara lo stato di guerra» ORBETELLO (Grosseto)
Italiano, questo sconosciuto
“Studenti quasi analfabeti” di MAURIZIO CROSETTI Io cossi tu cuocesti egli cosse: cos’è ‘sta roba? Piccolo esame di verbi: “Se
Giornata studio su Italo Calvino
Mercoledi 21 ottobre, presso la Facoltà di lettere e Scienze Umane dell’Università Mohammed V – Agdal ….